That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Torta al cioccolato e fondi di caffé

27 febbraio 2013 by Chiara Selenati 7 Comments

Una torta insolita con i fondi di caffè, ma molto molto golosa! L’ho scoperta sul blog di Rossella, molto carino, ed è piaciuta a tutti: grandi e piccini.

Ingredienti: 4 uova, 150gr di zucchero, 150gr di burro, 250gr di cioccolato fondente, 100gr di mandorle tritate, 1 bicchierino di rhum (o cognac, o caffè), 40gr fondi di caffè freddi.

Tagliate a pezzetti il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con il burro. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi. Montate i primi con lo zucchero, aggiungete poi le mandorle, i fondi del caffè, il liquore e il composto di cioccolato e burro. Mescolate bene il tutto.
Montate gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente al composto. Versate in uno stampo (diametro 26 cm) imburrato e infarinato (io ho usato uno stampo in silicone). Cuocete a 170°C per circa 50 minuti. Prima di servire, spolverizzate la torta con un po’ di zucchero a velo.

Ti potrebbero interessare

  • Cookies al cioccolato e caramelloCookies al cioccolato e caramello
  • Moustache cakeMoustache cake
  • Brownie marmorizzato al burro d’arachidiBrownie marmorizzato al burro d’arachidi
  • Brownie al cioccolato, arancia e frutto della passioneBrownie al cioccolato, arancia e frutto della passione
  • Torta chantilly alle fragoleTorta chantilly alle fragole
  • Cream cheese browniesCream cheese brownies
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Festa del papà, Pasqua, Torte e Dolcetti Tagged With: caffé, cioccolato, cioccolato fondente, colazione, dessert, fondi di caffè, mandorle, merenda, torta

« Dolcetti fondenti di Cristophe Felder
Torta salata ai porri »

Comments

  1. Letizia says

    27 febbraio 2013 at 20:07

    Che meraviglia questa torta..io adoro l'abbinamento cioccolato e caffè! Ho lasciato un pensiero per te nel blog.. Vai a dare un'occhiata è il post del liebster award!

    Rispondi
  2. Arianna Frasca says

    28 febbraio 2013 at 8:29

    E' la seconda volta da stamattina che mi imbatto in una torta con i fondi di caffè. Quindi devo proprio provare a farla, sarà il destino che me la mette davanti?

    Rispondi
  3. dolci creazioni says

    1 marzo 2013 at 10:17

    appena ho letto fondi di caffè… questa è stata la mia faccia O-O fondi di caffeeee???? però ha proprio un bel aspetto quindi mi sa che mi salvo la tua ricetta…. grazie!!!

    Rispondi
  4. marinella pagavino says

    2 aprile 2017 at 11:05

    Bondì Chiara. Sto preparando questa torta, volevo chiederti farina? Grazie e buine zornade

    Rispondi
    • marinella pagavino says

      2 aprile 2017 at 16:03

      ho fatto questa torta seguendo le tue indicazioni: perfetta ed ottima. Complimenti Chiara. mandi marinella

      Rispondi
      • Chiara Selenati says

        3 aprile 2017 at 8:29

        Mi fa molto piacere che ti sia piaciuta. A presto!

        Rispondi
    • Chiara Selenati says

      3 aprile 2017 at 8:28

      Buongiorno Marinella, in questa ricetta la farina è sostituita dalle mandorle. Buon lunedì!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

That's Amore

Instagram

Carica di più...
Seguimi su Instagram

Faccio parte di

Faccio parte di

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2018
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy Policy

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, acconsentirai all'uso dei cookie.OkLeggi di più