Questo plum cake è la fine del mondo: un concentrato di golosità e cioccolato, perfetto per riciclare le uova di Pasqua, se ne avete ancora! La ricetta è del grandissimo pasticcere francese Pierre Hermé. Se resisterete alla tentazione di non mangiare tutti i quadratini alle nocciole, sarà già una grande vittoria!
Ingredienti per i quadratini di cioccolato alle nocciole: 150gr di cioccolato fondente, 1 cucchiaio abbondante di pralinato (o pasta di nocciole), 3 cucchiai di nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria (o al microonde). Aggiungete il pralinato, le nocciole e mescolate. Versate il composto su un foglio di carta forno e stendetelo con una spatola. Lasciatelo rapprendere al fresco, poi tagliatelo a pezzetti.
Ingredienti per il plum-cake: 200gr di burro morbido, 150gr di zucchero semolato, 4 uova, 175 gr di farina per dolci, 1/2 bustina di lievito per dolci, 45gr di cacao amaro.
Setacciate la farina con il lievito e il cacao. Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, poi aggiungere un uovo alla volta. Incorporate quindi la farina e, infine il cioccolato a pezzi senza mescolare troppo l’impasto. Versate il tutto in uno stampo da plum-cake imburrato e cuocete nel forno caldo a 200°C per 30 minuti, poi diminuite la temperatura a 175°C e continuate la cottura per altri 30 minuti. Fate la prova dello stecchino e lasciate raffreddare il cake al cioccolato prima di sformarlo.
Ingredienti per la copertura: 200gr di cioccolato fondente, 50gr di nocciole tostate e tritate finemente.
Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria (o al microonde). Aggiungete le nocciole e ricoprite il plum cake, aiutandovi con una spatola in modo da ottenere una copertura omogenea e non molto spessa. Mettete la torta in un luogo fresco per far rapprendere il cioccolato.
Lascia un commento