That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Festa dei Cjarsons 2016 a Sutrio

6 Giugno 2016 by Chiara Selenati Leave a Comment

Anche quest’anno, a Sutrio (UD) si è svolta la festa dei Cjarsons: ravioli dal gusto dolce e salato, piatto simbolo della Carnia. La loro origine è legata ai cramârs, i venditori ambulanti di spezie che, dal ‘700, attraversavano a piedi le Alpi per vendere nei paesi germanici la loro preziosa ed esotica mercanzia, acquistata a Venezia e riposta nella crassigne, una sorta di piccola cassettiera di legno che portavano a mo’ di zaino sulle spalle. Quando tornavano a casa, era festa grande e le donne preparavano i cjarsòns, agnolotti di pasta di patate con ripieno a base di ricotta impastata con una ricchissima varietà di ingredienti: spezie, frutta secca, uva sultanina, aromi orientali, erbe aromatiche…quanto insomma rimaneva sul fondo dei cassetti della crassigne. Per saperne di più, leggete QUI.

collage festa dei cjarsons

La festa si svolge da quattro anni, la prima domenica di giugno, lungo la via principale del paese: 10 paesi della Carnia propongono ognuno la loro ricetta, il loro modo di interpretare i Cjarsons. Si comincia dalle proposte salate e si termina con quelle più dolci, ogni piatto è abbinato ad un vino friulano selezionato. Vi porto con me, attraverso le foto scattate ieri, cercando di farvi rivivere il percorso gastronomico nelle incantevoli vie del mio bel paese.

festa dei cjarsons

Cominciamo con i Cjarsons di Zovello (Ravascletto), i miei preferiti, accompagnati dalla Ribolla Gialla Pittaro.
Quando le campane suonavano a festa in ogni casa di Zovello si mangiavano i Cjarsons. Ogni famiglia aveva la sua ricetta ma in nessuna mancava la ricotta fresca e affumicata, che veniva mescolata con quello che c’era in casa: due mele, un po’ di prezzemolo, cipolla, uvetta, melissa, menta, maggiorana, biscotti secchi, marmellata, cacao, cannella…

Cjarsons Zovello

Patate, prezzemolo, menta, melissa, cannella, cipolla e zucchero sono gli ingredienti dei Cjarsons di Ligosullo che vengono conditi con ricotta affumicata e “cicciole”, un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto. In abbinamento il Souvignon 2015 dell’Az. agricola Drius Mauro. Anche in questo piccolo comune della Carnia, le mogli dei Cramars si dedicavano a ripulire ogni angolo della crame, per recuperare gli avanzi delle spezie che vi erano contenute.

cjarsons Ligosullo

Proseguendo il percorso gastronomico, si arriva nella piazzetta dove si trovano i Cjarsons di Cabia (Arta Terme) abbinati al Blanc di Simon, dell’Az. Agricola Drius Daniele. Gli ingredienti di questa versione sono la ricotta, la marmellata di ciliegie e albicocche, grappa, Vermouth, buccia di limone, cioccolato, cannella, cacao amaro, biscotti secchi e prezzemolo. Questi ravioli elaborati erano considerati come i confetti nei matrimoni di una volta. Ancora oggi vengono preparati da tutte le famiglie del paese in occasione della Festa dell’Immacolata.

cjarsons Cabia

Anche i Cjarsons di Priola (Sutrio) venivano preparati dalle donne del paese in occasione della Festa dell’Immacolata. La leggenda narra che Priola fosse il nome di una giovane contessa veneziana, punita dalla famiglia per essersi lasciata sedurre da uno scaltro avventuriero e relagata per questo a scontare le pene d’amore in uno sperduto castello, ove ora sorge la Chiesa di Ognissanti.
Gli ingredienti di questi Cjarsons sono: patate, bieta, erbe aromatiche, prezzemolo, marmellata, biscotti, cioccolato, ricotta, uvetta, buccia d’arancia, mela, pane grattuggiato e zucchero. Mi sono piaciuti molto, inoltre, lo stand era il più bello di tutti, decorato con molto gusto. In abbinamento: DOC Collio Friulano dell’Az. agricola Gradis’ Ciutta.

Priola collage

I Cjarsons di Cercivento erano un tempo chiamati Caus: il Cau era una rapa che serviva per rendere più dolce il gusto dei Cjarsons, di cui però ai giorni nostri non c’è più traccia. Rimangono invece usate le spezie portate dai Cramars al ritorno dai loro lunghi viaggi, infatti, oltre alla patata, cipolla, grana, amaretti, uvetta, marmellata, buccia di limone, ricotta fresca e affumicata, bieta, basilico, prezzemolo e melissa, troviamo anche i chiodi di garofano, la noce moscata e la cannella. Il vino abbinato: Souvignon 2015 dell’Az. agricola Specogna.

cjarsons Cercivento

 Un tempo i Cjarsons di Cleulis (Paluzza) venivano fatti nel modo più semplice, alla base di patate venivano aggiunti vari ingredienti quali cipolla, cannella, sale, pepe, erbe aromatiche, limone grattugiato, chiodi di garofano e, per addolcirli, qualche fico secco, uvetta e zucchero. Tutt’ora si consumano nei momenti di festa, siano solennità religiose o ricorrenze familiari significative. Il lavoro della preparazione è considerato un momento di aggregazione e condivisione tra le varie generazioni in cui vengono tramandati saperi e conoscenze.
Il vino abbinato è un Friulano 2015 della Tenuta di Angoris.

cjarsons Cleulis

I Cjarsons di Cadunea sono caratterizzati dalla presenza di frutta fresca, complice la notevole disponibilità di questo ingrediente nei campi del paese. L’impasto composto soltanto di farina e acqua rende ancora più straordinaria l’estrema semplicità di questo raviolo, amorevolmente preparato dalle signore del paese. Questa proposta era abbinata al Prosecco DOC dell’Az. agricola Lorenzon.

Cjarsons Cadunea

I Cjarsons di Dierico (Paularo) sono la dimostrazione di come questo piatto venga interpretato in modo diverso anche all’interno dello stesso comune. Questa piccola frazione, infatti, si trova soltanto a 1,5 km da Paularo ma i suoi Cjarsons sono molto diversi. L’impasto viene fatto tradizionalmente con acqua, sale e farina, inoltre vengono serviti come dolce a fine pasto. Vengono preparati tradizionalmente in ricorrenza della festività del patrono: San Rocco. In abbinamento, la Malvasia dell’Az. agricola La Tunella.

Cjarson Dierico

I Cjarsons di Paularo sono indiscutibilmente dolci ed è il piatto delle feste per eccellenza, in particolare dei matrimoni. La ricetta tradizionale, gelosamente custodita da ogni famiglia, ha come ingredienti la ricotta, uvetta, confettura di pere di San Martino, confettura di frutta, biscotti secchi, cacao e sono conditi con burro, cannella, zucchero e ricotta affumicata. Il vino proposto per degustare questo piatto è un Verduzzo Friulano della società agricola Marcorin & Plozner.

Cjarsons Paularo

Il percorso di degustazione si conclude nel migliore dei modi con i Cjarsons di Piedim (Arta Terme), i miei preferiti tra le proposte dolci. Venivano preparati un tempo in occasione dei matrimoni. La ricetta attuale si è arricchita di ingredienti ed è stata tramandata verbalmente da famiglia a famiglia. La pasta viene fatta con le patate e il ripieno è dolce: marmellata di prugne, fichi secchi, uvetta, noci e nocciole, cioccolato fondente, limone, biscotti secchi, grappa, zucchero e cacao e sono conditi con ricotta affumicata, cannella, zucchero e burro fuso. Da degustare con un Brut Nature metodo classico della Cantina Rodaro.

Cjarsons Piedim

In conclusione, è stata una giornata bellissima, nonostante il tempo incerto. La festa è stata organizzata molto bene dalla Pro Loco e dall’Albergo Diffuso di Sutrio, dove potete soggiornare se volete vivere un’esperienza unica in una terra incantevole.
Se volete cimentarvi nella realizzazione dei Cjarsons, perché non provare la mia ricetta, con le foto passo passo e, se passate da queste parti, scrivetemi!

People

Qualche indirizzo utile

Se volete assaggiare degli ottimi cjarsons, vi consiglio:

Ristorante “Da Otto”
Via Maria Plozner Mentil, 15
Timau (UD)
Tel. 0433/779002

Osteria “Da Alvise”
Via 1° Maggio, 5
Sutrio (UD)
Tel. 0433/778692

Se volete acquistare un’ottima ricotta fresca o del buon formaggio:

Caseificio Alto But
Viale Artigianato, 1
Sutrio (UD)
Tel. 0433/778045

Ti potrebbero interessare

  • Giornata Nazionale dei CjarsonsGiornata Nazionale dei Cjarsons
  • Cjarsons a modo mioCjarsons a modo mio
  • Festa dei cjarsons a SutrioFesta dei cjarsons a Sutrio
  • Il menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il MarangonIl menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il Marangon
  • Frico di patate della CarniaFrico di patate della Carnia
  • Caseificio Alto But di Sutrio (UD)Caseificio Alto But di Sutrio (UD)
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi Tagged With: Carnia, caseificio Alto But, cjarsons, Festa dei cjarsons, Friuli, sutrio

« Cupcake al cioccolato
Frozen yogurt al mango e cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI IL MIO LIBRO

SCOPRI IL MIO LIBRO

Facebook

That's Amore

Instagram

- La torta del weekend -⁠ ⁠ Conoscete la chiff - La torta del weekend -⁠
⁠
Conoscete la chiffon cake⁠?
⁠
Una ciambella alta e soffice come una nuvola, declinabile all’infinito! Quando l’ho assaggiata la prima volta sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla sua morbidezza… e da quel giorno, ho realizzato diverse varianti, una migliore dell’altra!
Oggi vi propongo una chiffon cake profumatissima grazie al tè Earl Grey 🌱 che adoro.
⁠
👉 E voi avete già assaggiato una chiffon cake? Vi è piaciuta? 👇⁠
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Chiffon cake profumata al tè" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone #chiffoncake #fluffosa #tortasoffice #earlgrey #tortadacolazione #colazione
⁠ - Un libro una ricetta - ⁠ ➡️ Vi piace i ⁠
- Un libro una ricetta -
⁠
➡️ Vi piace il vin brulé?
⁠
Lunedì scorso vi ho parlato del libro "Profumo di agrumi" di Barbara Torresan, edito da Gribaudo.⁠
Oggi, come promesso, condivido con voi una delle ricette del dopocena: il vin brulé.⁠
⁠
Non sono una grande bevitrice di vino e quello rosso non mi piace per niente, però, il vin brulé è una delle mie bevande calde preferite d'inverno! Qui da noi nei piccoli paesi di montagna è molto facile trovarlo in questo periodo e incontra il gusto di tutti perché non ha una gradazione alcolica elevata.⁠
⁠
👉 A voi piace? Cosa bevete con piacere d'inverno? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Se volete la ricetta di questa profumata bevanda 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Vin brulé" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone⁠ #ricettedinatale #ricettenatalizie #vinbrulè #vinbrulé #vinbrule #libridicucina #incucinacongribaudo #barbaratorresan #chezbabs
⁠ - La torta del weekend -⁠ ⁠ Un classico de ⁠
- La torta del weekend -⁠
⁠
Un classico delle boulangerie francesi nel forno di casa...⁠
⁠
Il pain suisse o (brioche suisse) fa parte delle viennoiserie che non possono mancare nei panifici francesi. ⁠🇨🇵
Si tratta di un rettangolo di morbida pasta brioche farcito con crema e gocce di cioccolato, davvero irresistibile! ⁠🤤
⁠
Ho trovato la ricetta nell'ultimo numero di @salepepe_it e non ho saputo resistere! Li ho preparati per la merenda, durante le vacanze di Natale e sono stati spazzolati nel giro di un'ora!⁠
⁠
👉 E voi, vi siete già cimentati nella realizzazione dei pain suisse, croissant o pain au chocolat? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Pain suisse" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone⁠ #painsuisse #briochesuisse #brioche  #boulangerie #ricettefrancesi #pasticceriafrancese #viennoiserie
- La torta del weekend -⁠ ⁠ Buon 2 di gennaio - La torta del weekend -⁠
⁠
Buon 2 di gennaio ragazzi!⁠
Ieri non ho pubblicato niente, mi perdonate vero?⁠
Rimedio subito con un'idea da regalare o da regalarsi, perfetta per il fine settimana!⁠
⁠
👉 Si tratta di un mix per pancake da versare direttamente in una ciotola, poi basterà aggiungere il latte e le uova e la colazione è pronta!⁠
⁠
👉 Perfetto come regalo da infilare nella calza della Befana o da offrire in occasione di un compleanno.⁠ Sul blog trovate anche il pdf con le etichette da stampare!
⁠
⚠️Salvate subito il post per averlo sempre disponibile e taggate una persone a cui potrebbe interessare 😉⁠
⁠
• Per la ricetta contattatemi in privato oppure andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Mix per pancake" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠ #food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone⁠  #inajar #ricetteinvasetto ⁠
#pancakes #colazione
ll 2020 è stato un anno che non dimenticheremo! C ll 2020 è stato un anno che non dimenticheremo!
Con l'augurio che il 2021 ci riporti abbracci, sorrisi, viaggi e tante altre belle cose...

Vi lascio il mio best 9: i 9 post che vi sono piaciuti di più con, al primo posto, il pane del lock down!

Buona serata amici! 

#blogthatsamore #bestnine2020 #foodaddict #lamiapasticceriafrancese #pastrylove #pasticceria #cioccolato #chocolatecake #chocolove #chocolateaddict #happynewyear #happy20201 #2021 #buonannonuovo
- I consigli del lunedì - ➡ Cosa mangiate a co - I consigli del lunedì -

➡ Cosa mangiate a colazione?

A me piace cambiare spesso… c’è stato un periodo in cui iniziavo la giornata con una bella tazza di caffelatte e cereali, poi tè con pane integrale e marmellata, ora invece yogurt intero, granola fatta in casa e frutta fresca di stagione.

👉 Molto spesso l’ingrediente base della granola sono i fiocchi d’avena ai quali potete aggiungere semi, frutta secca e candita. Per legare il tutto potete usare miele, sciroppo d’acero o di cocco… potete anche aggiungere delle spezie o sostituire lo zucchero con una purea di mele. 

👉 Per gli amanti del cioccolato, aggiungete dei pezzi di cioccolato una volta raffreddata la granola altrimenti si scioglierebbe!

👉 La granola si conserva per 2-3 settimane in un contenitore a chiusura ermetica. E’ anche un’ottima idea per un regalo goloso già pronto all’uso 😉

👉 Vi piace la granola? Come la consumate? Raccontatemelo nei commenti 👇
•
Se volete la ricetta della mia versione natalizia 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Granola di Natale" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #granolahomemade #granola #granolabowl #regalidinatale #regaliinvasetto
[REGALO] Calendario 2021 🎄⁠ ⁠ ⚠️Avete g [REGALO] Calendario 2021 🎄⁠
⁠
⚠️Avete già un calendario per il prossimo anno?⁠
⁠
👉 Se la risposta è no, ve lo regalo io! Per il 2021 ho pensato ad un calendario con 12 foto estratte dal mio libro "La mia pasticceria francese" per accompagnarvi con dolcezza nel nuovo anno <3⁠
⁠
Per ricevere il PDF scaricabile, vi chiedo solo di dargli il valore che merita ☺⁠
Ecco come fare:⁠
⁠
1. Seguitemi 👉 @blogthatsamore⁠
2. Commentate questo post taggando almeno 1 amico/a a cui potrebbe interessare⁠
3. Condividete questo mio post nelle stories taggandomi. Se avete un profilo privato, mandatemi lo screenshot della storia in DM.⁠
⁠
Entro 24 ore vi invierò il PDF.⁠
Inoltre, ‼️ giovedì alle 18.00 ‼️ estrarrò a sorte 5 persone tra tutte quelle che avranno seguito le istruzioni che riceveranno il calendario in formato cartaceo! 📫📦⁠
⁠
⚠️ Avete seguito tutte le regole e non lo avete ricevuto? Contattatemi in privato.⁠
⁠
#blogthatsamore #regalidinatale #freebie #ebookgratis #homemade #regalispeciali #regalipersonalizzati #regaligolosi #homemade #fattoincasa #natale2020 #natalestaarrivando #aspettandoilnatale #biscottidinatale #biscotti #regaliinvasetto #inajar #freebielover #christmasfreebies
- I consigli del lunedì – ➡ Conoscete tutti - I consigli del lunedì –

➡ Conoscete tutti le cream tart?

Le torte che impazzavano sul web qualche anno fa. Ne esistono di tutte le forme: cuori, tondi, alberi di Natale, lettere… A forma di numero prende il nome di Number Cake però la base è la stessa. Creata dalla pasticcera israeliana Adi Klinghofer, questo dolce è formato da due o tre strati di frolla alternata a crema, mentre l’ultimo strato lascia spazio all’immaginazione e si può decorare in mille modi.
Io adoro prepararle e provare ogni volta una nuova variante: come questa a forma di albero di Natale! Nel post ho inserito anche il link alla video ricetta! Inoltre, sul blog trovate tante altre dolci proposte, per tutti i gusti e un articolo con un sacco di consigli e suggerimenti su come organizzarsi e realizzare una cream tart perfetta. Ho deciso di condividerne un paio qui con voi:

👉 LA BASE. Sul blog trovate due ricette di pasta frolla che non si sbriciolano quando tagliate le fette: la prima è quella classica (con la variante al cacao), la seconda è una frolla ovis molis deliziosa!

👉 LA CREMA. La crema dev’essere densa: non potete usare una semplice panna montata perché non riuscirebbe a sostenere il peso del secondo strato di torta. Vi consiglio la namelaka, la crema al mascarpone, la camy cream...

➡ Nel mio articolo trovate tanti altri consigli. Scrivetemi in privato se volete il link diretto 😉

👉 E voi, avete già realizzato una cream tart? Avete riscontrato delle difficoltà? Raccontatemelo nei commenti 👇
•
Se volete la ricetta di questa bellissima cream tart di Natale 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Cream tart albero di Natale" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠
#food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #creamtart #numbercake #christmascreamtart
– Regali dell'ultimo momento – Stamattina ho – Regali dell'ultimo momento –

Stamattina ho fatto la mia prima diretta e mi sono divertita molto! Se ve la siete persa, niente paura: l’ho salvata nella mia IG TV così potete vederla con calma quando volete. 😊
Ho realizzato un paio di vasetti golosi da preparare per Natale: il mix per pancake e il mix per muffin al cioccolato. Sul blog ho pubblicato oggi quest’ultima ricetta: il risultato sono dei muffin molto soffici e golosi, pronti in un attimo grazie al mix.

👉  Avete altre idee di regali in vasetto da condividere con me? Scrivetelo nei commenti 👇

• Per la ricetta contattatemi in privato oppure andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Mix per muffin al cioccolato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠ 
•
#bloggalline #instadaily #beautiful #cucinarechepassione #comfortfood #sogood #foodphotography⁠ #food_super_pics #fattoincasa #homemade #yummy #foodstylelovers #ilovecooking⁠ #cookingram⁠ ⁠#homemade #solocosebuone⁠ #ricettedinatale #ricettenatalizie #merenda #inajar #ricetteinvasetto #muffinalcioccolato
Carica di più... Seguimi su Instagram

Faccio parte di

Faccio parte di

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2020
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi di più