D’estate, con il caldo, ho sempre meno voglia di accendere il forno o mangiare cose calde. Un’alternativa gustosa e fresca sono le insalate: di pasta, di riso o di verdura. Piatti sfiziosi, che si possono preparare anche in anticipo, per essere gustati a casa, in terrazza o durante un pic-nic. Oggi vi propongo un’insalata di gnocchetti sardi con pomodorini, olive taggiasche e basilico.
Gli Gnocchi Sardi trafilati al Bronzo del Pastificio Rey, usati per questa ricetta, sono ottenuti dall’impasto, trafilazione ed essicamento di semola di grano. Le trafile di bronzo hanno una struttura particolare, la pasta non esce liscia come quella comune ma rugosa. Ciò aiuta la pasta a trattenere i condimenti che quindi la insaporiscono meglio. Li potete acquistare sull’e-shop Shopiemonte.
La storia del Pastificio Rey ha radici lontane, nasce nel 1851 come piccola bottega artigiana nel centro di un piccolo paese, San Damiano D’Asti. Grazie alla sua forza, alla qualità del suo prodotto e alla capacità di adeguarsi ai mutamenti dei gusti, il Pastificio è riuscito a superare i vari percorsi storici arrivando fino ad oggi. Il Pastificio Rey è figlio di una storia lunga e legata alla artigianalità. Dal 1985, dopo l’entrata in vigore delle regole di sicurezza per energia e macchinari, ha scelto di continuare a produrre una pasta di qualità, piuttosto che adeguarsi al mercato della grande quantità.
Ingredienti per 4 persone : 400gr di gnocchetti sardi, 200gr di pomodorini datterini, 100gr di olive Taggiasche snocciolate, un mazzetto di basilico, olio extravergine d’oliva.
Cuocete gli gnocchetti sardi in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Trasferiteli in un’insalatiera, aggiungete due cucchiai di olio extravergine d’oliva e mescolate finché non si sarà raffreddata.
Mentre la pasta cuoce, lavate ed asciugate i pomodorini, poi tagliateli a metà e cuoceteli in una padella capiente con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per circa una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Salate e lasciateli raffreddare, poi incorporateli agli gnocchetti freddi, mescolate e aggiungete le olive tagliate a metà e una manciata di foglie di basilico finemente tritate. Conservate l’insalata di gnocchetti sardi, pomodorini, olive Taggiasche e basilico in frigorifero fino al momento di servire.
Lascia un commento