That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Bagel al carbone vegetale con Philadelphia e salmone

6 Marzo 2017 by Chiara Selenati 2 Comments

Qualche giorno fa, una mia amica blogger mi ha regalato un sacchetto di farina con carbone vegetale di betulla. Era da tempo che volevo provare questo nuovo ingrediente… Il carbone vegetale si ottiene facendo bruciare in assenza di ossigeno il legno di betulla. Una volta macinato fine, diventa una polvere assorbente che aiuta a trattenere i gas che si sviluppano durante la digestione, limitando i gonfiori addominali.

Ho preparato dei bagel con una farcia vegetariana e colorata, per avere oltre al gusto, anche un bel contrasto di colori. Vi piace?

Buono a sapersi: le dosi indicate son per 4 persone. La ricetta dei bagel è estratta da questo libro e leggermente modificata. Per quanto riguarda l’organizzazione, vi consiglio di preparare i bagels la sera prima (o il mattino per la sera) per cuocerli il giorno dopo. Se non trovate il mix di farina e carbone, usate 370gr di farina 0 e un cucchiaino raso di carbone vegetale.

Ingredienti per 4 bagel neri: 300gr di farina nera con carbone vegetale, 75gr di farina per pane e pizza, 7gr di lievito di birra liofilizzato, 2 cucchiaini di sale fino, 190ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio e mezzo di miele millefiori Rigoni di Asiago, 15ml di olio EVO.

Mescolate gli ingredienti secchi e quelli liquidi per preparare l’impasto. Lavoratelo 10 minuti a mano (o 2 minuti con la planetaria, usando l’uncino) poi dividetelo in 4 parti e formate delle sfere belle lisce. Con un coppapasta (o un bicchierino) formate un buco nel centro. Lasciateli lievitare 1 o 2 ore oppure una notte in frigo (quello che ho fatto io).

Per la bollitura: 1,5 litri d’acqua, 1/2 cucchiaio di fecola di patate, 1/2 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaio di sale fino. Semi di sesamo per decorare. Farina di mais per la cottura in forno.

Portate a ebollizione l’acqua con il resto degli ingredienti e versatevi 2 bagel alla volta. Girateli dopo un minuto e lasciateli ancora 30 secondi nell’acqua. Posateli sulla teglia del forno ricoperta di carta forno spolverizzata con la farina di mais. Decorateli con i semi di sesamo, quindi infornate 20-25 minuti a 215°C.

Per farcire: 200gr di salmone affumicato, 250gr di Philadelphia, 1 ciuffetto di erba cipollina, 1 limone, 80gr di rucola, sale, pepe, olio extravergine d’oliva.

Lavate e asciugate la rucola, conditela a piacere. Mescolate la Philadelphia con la scorza grattugiata del limone e l’erba cipollina tritata.

Assemblaggio: tagliate i bagel caldi a metà e lasciateli intiepidire. Poi, spalmateli con la Philadelphia, qualche fetta di salmone affumicato e un ciuffo di rucola. Richiudete i bagel e servite immediatamente. Buon appetito!

Piatto piano Adele H&H

Ti potrebbero interessare

  • Simit – pane turcoSimit – pane turco
  • Panino vegetariano con hummus e verdure grigliatePanino vegetariano con hummus e verdure grigliate
  • Bagel vegetariano con mozzarella, melanzane e pomodorini confitBagel vegetariano con mozzarella, melanzane e pomodorini confit
  • Smørrebrød: crostini di pane nero e salmoneSmørrebrød: crostini di pane nero e salmone
  • Bocconcini di salmone e Casatella Trevigiana DOPBocconcini di salmone e Casatella Trevigiana DOP
  • Cupcakes salati al salmone, topping mascarpone e limeCupcakes salati al salmone, topping mascarpone e lime
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Pane, pizza, focacce e panini, Vegetariano Tagged With: bagel, carbone vegetale, festa, finger food, Panino, philadelphia, rucola, salmone

« Torta chantilly alle fragole
5 varianti per preparare il tiramisù »

Comments

  1. Elena says

    6 Marzo 2017 at 13:25

    Spettacolare! L’insieme di colori è meraviglioso e immagino anche il sapore! Buona giornata!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      6 Marzo 2017 at 13:49

      Grazie mille Elena, sì ti confermo che anche il gusto era niente male! Buona giornata 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

That's Amore

Instagram

Carica di più...Seguimi su Instagram

Scarica il mio calendario 2019!

Faccio parte di

Faccio parte di

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2018
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi di più