That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Corona di pane profumata al rosmarino e ripiena al formaggio

20 Dicembre 2017 by Chiara Selenati 2 Comments

Un’antipasto festivo e molto invitante: soffici paninetti profumati al rosmarino e ripieni di formaggio filante, davvero irresistibili! Questa corona è perfetta come centro tavola il giorno di Natale o per il cenone di Capodanno, basterà un po’ di organizzazione e di manualità per lasciare i vostri ospiti a bocca aperta.

Buono a sapersi: io ho preparato l’impasto la sera, l’ho lasciato lievitare in frigorifero per tutta la notte, l’ho tirato fuori al mattino e lasciato a temperatura ambiente per un’oretta prima di procedere con la realizzazione della corona la mattina successiva. Servitela calda per avere il formaggio che fila e un gusto eccezionale.

Ingredienti: 500g di farina 0 per pane e pizza (più un cucchiaio per spolverare), 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale fino, 4gr di lievito di birra liofilizzato, 350ml di acqua fredda, 100gr di formaggio fresco (Fontina, mozzarella, Emmental…), 50gr di Parmigiano grattugiato, 2 rametti di rosmarino (più altri 2 per la decorazione, facoltativa), 40gr di burro, sale fino.

Versate in una ciotola (o nella planetaria con il gancio) la farina, il lievito e lo zucchero. Aggiungete l’acqua e il sale, mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo che si stacca dalle pareti. Coprite con pellicola alimentare e lasciate lievitare un’ora e mezza: deve raddoppiare di volume (a questo punto potete metterlo una notte in frigorifero e, il giorno dopo, lasciare l’impasto un’oretta a temperatura ambiente).
Tagliate il formaggio a cubetti: ne serviranno 24. Tritate finemente gli aghi del rosmarino e mescolateli al Parmigiano in una ciotolina, sciogliete il burro. Rivestite la leccarda del forno con carta forno e sistematevi al centro una ciotolina di 9 cm di diametro che sopporti la temperatura alta del forno.
Spolverate la spianatoia con un po’ di farina e prendete l’impasto, poi suddividetelo in 24 pezzi dello stesso peso: circa 25 grammi. E’ un’operazione noiosa ma necessaria per ottenere un risultato esteticamente perfetto! Aprite ogni pezzo di pasta nel palmo della mano, sistemate al centro un cubetto di formaggio e richiudetelo bene, poi arrotolatelo tra le mani fino a formare una pallina. Procedete in questo modo per tutti i pezzi.

Ora passate le palline nel burro fuso e poi nella miscela Parmigiano e rosmarino. Realizzate un primo cerchio di 9 palline e un secondo con le restanti 15, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Fate lievitare la corona ancora un’oretta, coperta con un canovaccio pulito, lontano dalle correnti d’aria.


Cuocete per circa 25 minuti nel forno ventilato a 175°C. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio. Lasciate riposare la corona per 5 minuti prima di portarla in tavola, decorata con dei rametti di rosmarino e una spolverata di sale fino.

Ricetta trovata QUI.

Ti potrebbero interessare

  • Pane alla zucca a forma di zuccaPane alla zucca a forma di zucca
  • Pizza bianca con scamorza, pancetta e patatePizza bianca con scamorza, pancetta e patate
  • Simit – pane turcoSimit – pane turco
  • Stella di sfoglia ai porri, speck e fontinaStella di sfoglia ai porri, speck e fontina
  • Pane al latte, parmigiano ed erbe aromatichePane al latte, parmigiano ed erbe aromatiche
  • Cheese naan: pane indiano al formaggioCheese naan: pane indiano al formaggio
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Natale, Pane, pizza, focacce e panini Tagged With: corona di pane, formaggio, lievitati, Natale, natale in casa Ifood, pane, parmigiano reggiano, rosmarino

« Mini cheesecake salati con olive taggiasche e pomodorini confit
Stelle di polenta con speck di Sauris e Fontina DOP »

Comments

  1. Nadia says

    21 Dicembre 2017 at 8:09

    È bellissima, la metterò nel mio menù di natale ?
    E ne approfitto per farti tanti cari auguri e ringraziarti per le bellissime ricette (tra l’altro spiegate sempre dettagliatamente e di sicura riuscita), di cui ci hai fatto dono in questo anno.
    A presto!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      21 Dicembre 2017 at 12:34

      Ciao Nadia, ma che belle parole mi hai scritto: grazie, grazie e ancora grazie!
      Se hai tempo e ti ricordi, scatta una foto alla tua corona, così la condivido sulla mia pagina Facebook, se ti fa piacere.
      Ti auguro un sereno Natale e un fantastico 2018! Chiara 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

That's Amore

Instagram

Carica di più...Seguimi su Instagram

Scarica il mio calendario 2019!

Faccio parte di

Faccio parte di

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2018
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi di più