That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Ciambella soffice alla zucca

8 gennaio 2018 by Chiara Selenati 4 Comments

La zucca è un ortaggio molto versatile che si presta a ricette dolci e salate. Io ne vado matta, infatti sul blog troverete numerose idee… L’ultima in data è una soffice ciambella arricchita da croccanti semi di zucca, perfetta per la colazione, la merenda o una pausa caffè! Ho usato lo stampo morning cake di Silikomart, ma potete anche usare uno stampo da 18cm di diametro.

Buono a sapersi: tutti gli ingredienti devono essere e temperatura ambiente. Se il burro impazzisce quando aggiungete la zucca, passate il composto in microonde per qualche secondo.

Ingredienti: 100gr di burro morbido, 50gr di zucchero a velo, 80gr di purea di zucca, 100gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, un pizzico di sale, 2 albumi, 50gr di zucchero semolato, una manciata di semi di zucca.

Accendete il forno a 180°C. Montate il burro con lo zucchero a velo, poi aggiungete la purea di zucca, il sale e la farina setacciata con il lievito mescolando con una leccapentole. Montate a neve gli albumi con lo zucchero semolato e incorporateli delicatamente al composto. Versate il tutto nello stampo imburrato, cospargete con i semi di zucca e cuocete per circa 25 minuti. Lasciate raffreddare la torta prima di trasferirla sul piatto da portata. Spolverate con un cucchiaino di zucchero a velo prima di servire.

Articolo sponsorizzato. Ricetta di Alessandro Giudici.

Ti potrebbero interessare

  • Ciambella al latte caldoCiambella al latte caldo
  • Ciambella al cioccolato e buttermilkCiambella al cioccolato e buttermilk
  • Brownie marmorizzato al burro d’arachidiBrownie marmorizzato al burro d’arachidi
  • Ciambella con panna montata e spéculoosCiambella con panna montata e spéculoos
  • Waffles morbidissimiWaffles morbidissimi
  • Biscotti a forma di pecorellaBiscotti a forma di pecorella
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Torte e Dolcetti Tagged With: cake, ciambella, colazione, merenda, plum cake, semi di zucca, Silikomart, torta, zucca

« Galette des rois al pralinato
Macarons con mousse di marroni e Fiordifrutta mandarino »

Comments

  1. Patrizia says

    9 gennaio 2018 at 14:03

    Cara Chiara, perchè non fai anche Tu un libro ? Hai tutti i contenuti: ricette (!!!!!), foto e stile (!!!!). Buon lavoro e Buon 2018.

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      9 gennaio 2018 at 18:32

      Ciao Patrizia, mi piacerebbe molto… grazie per i tuoi complimenti! Buon anno!

      Rispondi
  2. Monica says

    9 gennaio 2018 at 16:19

    Buonissima questa ciambella, mi piace molto la zucca nella torte, dona morbidezza e un sapore particolare.
    Le foto sono stupende, sei davvero bravissima Chiara, complimenti!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      9 gennaio 2018 at 18:33

      Ciao Monica, grazie infinite per le tue belle parole <3
      Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

That's Amore

Instagram

Carica di più...
Seguimi su Instagram

Faccio parte di

Faccio parte di

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2018
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy Policy

Copyright © 2018 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, acconsentirai all'uso dei cookie.OkLeggi di più