That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Viaggi
  • Press & Events
  • Recensioni

Meringhette colorate

14 Giugno 2018 by Chiara Selenati Leave a Comment

I miei bambini vanno matti per le meringhe, allora, quando mi avanza qualche albume lo trasformo in friabili dolcetti colorati o non. Ho preparato queste meringhette dai toni pastello per la festa di compleanno di mia figlia e hanno avuto molto successo. 

Buono a sapersi: usate sempre la stessa quantità di albumi, zucchero e zucchero a velo. Se le meringhe diventano beige durante la cottura, abbassate un po’ la temperatura del forno e prolungate la cottura di qualche minuto. Le meringhe si conservano una decina di giorni in un contenitore ermetico e lontano dall’umidità. Con queste dosi, otterrete 2 teglie da forno di meringhette.

Ingredienti: 2 albumi medi (65gr), 65gr di zucchero semolato, 65gr di zucchero a velo, colorante alimentare verde, rosa e violetto in polvere.

Accendete il forno a 110°C in modalità ventilato. Montate gli albumi, aggiungete lo zucchero semolato in tre volte, a partire da quando cominciano a fare delle bolle e continuate a montarli fino ad ottenere il becco d’anatra. Setacciate lo zucchero a velo sugli albumi montati e mescolate delicatamente con una spatola. Dividete il composto in 3 ciotoline e aggiungete i coloranti, mescolando delicatamente. Trasferite ogni composto in una tasca da pasticcere con 3 bocchette diverse e realizzate delle meringhette sulle teglie del forno ricoperte di carta forno. Infornate entrambe le teglie per circa 1 ora. Potete lasciar raffreddare le meringhe nel forno spento per farle asciugare bene.

Ti potrebbero interessare

  • Lecca-lecca di meringaLecca-lecca di meringa
  • Pavlova di Christophe Michalak ai frutti rossi e limePavlova di Christophe Michalak ai frutti rossi e lime
  • Torta divina al cioccolato, con meringa e noccioleTorta divina al cioccolato, con meringa e nocciole
  • Alberelli di Natale lecca leccaAlberelli di Natale lecca lecca
  • Mini pavlova ai frutti di boscoMini pavlova ai frutti di bosco
  • Cream tart con namelaka al cocco e lamponiCream tart con namelaka al cocco e lamponi
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti, Regali golosi Tagged With: albumi, compleanno, feste dei bambini, meringa, meringhette, regali

« Torta ai lamponi senza glutine
Affogato al caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Facebook

That's Amore

Instagram

Carica di più...Seguimi su Instagram

Scarica il mio calendario 2019!

Faccio parte di

Faccio parte di

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2018
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, al miglioramento dell’esperienza di navigazione, utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi di più