
La torta di noci e crema al caffè è un dolce molto profumato grazie alle noci. I tre strati generosi di crema al caffè la rende particolarmente golosa.

Ingredienti per la torta di noci: 100gr di noci sgusciate, 50g + 150gr di zucchero semolato, 2 uova medie, 125ml di yogurt bianco naturale, 120ml di latte intero o parzialmente scremato, 90ml di olio di semi di girasole,
200gr di farina 00, 10g di lievito per dolci, 1 pizzico di cannella,
1 pizzico di sale.
Tritate le noci in un mixer assieme ai 50gr di zucchero fino a ridurle in farina. In una ciotola montate le uova con lo zucchero restante (150gr) fino ad ottenere un composto chiaro. Unite lo yogurt, il latte sempre mescolando con le fruste elettriche e poi l’olio di semi. Setacciate la farina con il lievito e la cannella, incorporatela al composto in più riprese sempre continuando a montare. In ultimo aggiungete le noci tritate e un pizzico di sale, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate l’impasto in uno stampo da 24 cm di diametro precedentemente imburrato. Cuocete nel forno caldo a 175°C per 35 minuti circa: se la superficie del dolce dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo prima di sformarla su una gratella.
Ingredienti per la crema al caffè: 300gr di mascarpone, 50gr di zucchero a velo, 60ml di caffè freddo, 400ml di panna fresca.
Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa. Trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm.
Per l’assemblaggio: 30ml di caffè espresso, gherigli di noci o chicchi di caffè al cioccolato, 1 cucchiaino di cacao amaro.
Tagliate la torta fredda in 3 dischi. Sistemate il primo sul piatto da portata e bagnatelo con il caffè. Realizzate dei ciuffetti di crema su tutto il perimetro e una spirale all’interno.

Coprite con il secondo disco, bagnatelo con il caffè e procedete allo stesso modo. Terminate con l’ultimo disco di torta: copritelo con tanti ciuffetti di crema al caffè. Decorate con gherigli di noci o chicchi di caffè al cioccolato e una spolverata di cacao amaro. Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servire.

Ho trovato la ricetta QUI e l’ho leggermente modificata.
Lascia un commento